> > > vulcano


vulcano

Apertura naturale della crosta terrestre, caratterizzata da una profonda fenditura, dalla quale fuoriescono materiali solidi o fluidi, come lava, cenere, lapilli, gas e vapori, a temperature elevate. Il vulcano è costituito da un complesso edificio di forma generalmente conica, formato dall’accumulo e dalla solidificazione dei materiali fuoriusciti, attorno al condotto o camino vulcanico che mette in comunicazione la sede del magma con l’esterno. Il cratere o bocca rappresenta l’orifizio del vulcano.

Un vulcano è un cono di montagna costituito da detriti vulcanici solidificati, che può entrare in eruzione in qualsiasi momento, causando una situazione esplosiva e di grande tensione. In senso figurato, essere sopra un vulcano significa trovarsi in una situazione apparentemente tranquilla, ma carica di insidie e potenzialmente pericolosa.

Rilievo geologico caratterizzato dalla presenza di una camera magmatica sotterranea che, in determinate condizioni, può eruttare lava, cenere e gas. In senso figurato, una persona vulcano è dinamica, piena di iniziative e creativa.

« Torna all'indice del dizionario