In geologia, il vulcanismo è l’insieme dei fenomeni e dei processi legati all’attività vulcanica, che si manifestano attraverso la fuoriuscita di magma, gas, materiali solidi e lava sulla superficie terrestre, accompagnati da altri fenomeni come fumarole, solfatare, mofete, geyser e sorgenti termali. Questi fenomeni sono localizzati in zone specifiche della superficie terrestre caratterizzate da alta sismicità e sono associati alla risalita dei magmi dagli strati sottostanti della crosta terrestre. Il vulcanismo può essere primario o secondario, a seconda della natura e della provenienza del magma.
« Torna all'indice del dizionario