Che è caratterizzato dalla presenza di vortici, come ad esempio un fiume molto rapido e tumultuoso che rende difficile il passaggio da una riva all’altra.
Che presenta movimenti rotatori che generano vortici, come l’acqua in movimento o il fumo che si solleva in spirali. Inoltre, può indicare un’area in cui si formano vortici, come le acque di un fiume in piena o il vento che sradica gli alberi. In ambito fluidodinamico, si riferisce al movimento di un fluido caratterizzato dalla presenza di vortici, noto come regime vorticoso o turbolento.
Che si muove rapidamente in un movimento rotatorio circolare, caratterizzato da una forte velocità e intensità, sia in senso letterale che figurato.
Descrive una situazione o un’esperienza caratterizzata da un intenso movimento circolare, che può essere agitato, frenetico, trascinante o travolgente. Può essere utilizzato per descrivere una vita piena di avvenimenti, un’onda di passione che travolge, o un giro d’affari frenetico.
« Torna all'indice del dizionario