> > > vortice


vortice

Movimento rotatorio rapido di una massa, solitamente fluida, che si sviluppa attorno ad un asse, con una velocità che diminuisce all’aumentare della distanza dall’asse. Può essere osservato in fenomeni naturali come il vortice d’acqua o d’aria, ma anche in movimenti artistici come i vortici della danza.

Una massa di fluido o materiale incoerente che si muove in modo circolare, creando un movimento a spirale. Può essere costituito da acqua, aria, vento, polvere, fumo o dalle fiamme. In alcuni casi, il vortice può essere associato a un gorgo d’acqua.

Situazione o forza travolgente che trascina con impeto e rapidità, come un turbine, coinvolgendo in modo rapinoso e affannoso in una serie di azioni, fatti o idee.

Configurazione a forma di spirale di tessuti muscolari, vasi sanguigni o peli cutanei presente nell’anatomia umana.

In fluidodinamica, il vortice è una configurazione di moto di un fluido che si caratterizza per la presenza di un moto rotatorio attorno a un asse. Tale moto è rappresentato dal vettore velocità angolare di una particella di fluido in un istante generico.

« Torna all'indice del dizionario