> > > volgare


volgare

Aggettivo che si riferisce al popolo o alle classi sociali meno abbienti, e alla lingua parlata da queste, contrapposta a quella letteraria e colta. In particolare, si riferisce alla lingua comune e quotidiana, diversa dalla lingua formale e letteraria, utilizzata nella poesia e nella prosa scritte in lingua comune.

Aggettivo che indica qualcosa di comune, privo di particolari distinzioni o pregi, spesso associato a qualcosa di rozza o grossolana. Può anche riferirsi a comportamenti o linguaggio indecente o osceno.

Aggettivo che indica l’assenza di garbo, finezza e gusto, manifestata attraverso modi, comportamenti e abitudini rozze e poco raffinate. Può inoltre riferirsi a espressioni, gesti o comportamenti considerati sconci, osceni o triviali.

Soggetto che si comporta in modo grossolano e privo di educazione, mancando di rispetto verso gli altri e agendo in modo inappropriato.

Termine che indica una lingua parlata dal popolo, in contrapposizione alla lingua ufficiale o letteraria. In senso figurato, si riferisce ad un linguaggio schietto e diretto, privo di artifici o formalismi.

Aggettivo che indica un linguaggio o comportamento non raffinato o non adatto ad un contesto formale. Inoltre, può indicare l’atto di diffondere o divulgare informazioni o notizie.

« Torna all'indice del dizionario