> > > volata


volata

Movimento di spostamento attraverso il volo su un tratto specifico, come quello degli uccelli che volano intorno ad un campanile o di una persona che si sposta sulla città con un elicottero. Inoltre, può anche riferirsi ad un’azione pericolosa come quella di saltare dal balcone.

L’azione del volare per un tratto, solitamente riferito a uccelli che si muovono in uno stormo o in una formazione particolare.

Movimento veloce e rapido, spesso effettuato correndo o in tutta fretta, per raggiungere una meta o completare un’azione in tempi brevi.

In un pezzo d’artiglieria, la sezione anteriore della canna che si estende tra gli orecchioni e la bocca da fuoco. Il termine “tirare di volata” indica l’azione di sparare con una grande elevazione del pezzo.

Sequenza di note eseguite in rapida successione e in scala, tipica della musica.

La volata è uno scatto intenso e veloce, tipico delle gare di corsa a piedi o in bicicletta, che viene utilizzato per staccare gli avversari e vincere la gara. Inoltre, la volata può essere la fase conclusiva di una competizione, dove un gruppo di concorrenti si disputa la vittoria. In alcuni giochi di palla, come il tamburello o il pallone a bracciale, la volata è un tiro molto forte che manda la palla oltre la linea di fondo del campo avversario. La volata può anche essere utilizzata per indicare uno spostamento rapido o una corsa veloce, sia in senso letterale che figurato.

In campo minerario, si intende un’esplosione simultanea o successiva di una serie di mine.

« Torna all'indice del dizionario