> > > volare


volare

Muoversi nell’aria sbattendo le ali o utilizzando mezzi tecnologici, come gli aeroplani, per spostarsi da un luogo all’altro. In senso figurato, può indicare un’ascesa verso obiettivi elevati o un’esperienza di libertà ed euforia.

Muoversi nello spazio aereo grazie alla presenza di ali o di mezzi tecnologici, oppure immaginare di farlo, come nel caso di esseri immateriali, fantastici o mitologici.

Muoversi o spostarsi nell’aria o nello spazio, utilizzando aeromobili o mezzi spaziali. Può indicare anche il viaggio o il trasporto di persone o oggetti attraverso l’uso di tali mezzi.

Spostarsi nell’aria sfruttando una forza esterna, che può essere più o meno intensa, senza l’utilizzo di mezzi propri. Ad esempio, le foglie possono volare via quando si apre una finestra, una piuma può librarsi nell’aria, i proiettili possono volare a grande velocità, un giavellotto può volare attraverso il campo e il vento può far volare via il cappello di un passante.

In senso esteso, perdere il controllo e cadere rovinosamente da un’altezza determinata, come ad esempio precipitare dalla bicicletta o dal terzo piano.

Muoversi nell’aria grazie alla propria capacità di volo o grazie a mezzi di trasporto aerei. In senso figurato, essere scambiato con particolare energia tra due o più persone, come parole, idee o emozioni.

Muoversi con rapidità e velocità costante, avanzando a grande velocità o correndo, come ad esempio quando si guida una moto o si corre una gara. In senso figurato, può indicare anche l’azione di procedere rapidamente in una determinata attività o compito.

Riferito a suoni, odori e simili, diffondersi nell’aria in modo fluido e leggero, come se stessero volando. In senso figurato, diffondersi rapidamente e in modo capillare, come se fosse portato dal vento.

Muoversi in modo immaginario e fantasioso lontano nello spazio o nel tempo, come ad esempio quando si pensa a ricordi passati o si immagina di essere in un luogo lontano come Parigi.

Passare rapidamente il tempo, come se si stesse volando, in modo tale da non accorgersene.

Muoversi attraverso l’aria grazie alla propulsione fornita da un mezzo, come un aereo o un uccello.

Azione di muoversi nell’aria grazie alla spinta delle ali o di altri mezzi, come gli aeroplani, per spostarsi da un luogo all’altro.

Effettuare un movimento che permette ad un oggetto di sollevarsi e muoversi nell’aria, come gli uccelli o gli aeroplani, oppure, nel gioco del tressette, lanciare una carta in modo che plani sul tavolo per indicare al compagno che si tratta dell’ultima carta rimasta di un determinato seme.

Azione di far sollevare un oggetto, come il pallone nel gioco del pallone elastico o del tamburello, al di sopra del segno o dei giocatori avversari al fine di segnare un punto.

« Torna all'indice del dizionario