> > > volano


volano

Organo rotante di forma e dimensioni variabili, caratterizzato da una maggiore distribuzione della massa verso la periferia, utilizzato in meccanica e nella tecnica per accumulare energia sotto forma di energia cinetica di rotazione e per mantenere e regolarizzare il moto ciclico di una macchina o di un motore, oppure come riserva di energia.

In senso figurato, il volano rappresenta una sorta di margine di sicurezza o riserva che può essere utilizzato in caso di necessità.

In campo commerciale, il volano rappresenta l’insieme dei crediti di cassa che un’azienda tiene a disposizione per poterli utilizzare a breve termine.

Oggetto costituito da una semisfera di materiale leggero, come sughero o plastica, dotata di penne o piume sull’estremità opposta al peso, utilizzato per un gioco simile al tennis in cui viene colpito con una racchetta o un tamburello e rimandato indietro senza rimbalzare. Il gioco consiste nel rimandarsi il volano tra due o più giocatori, colpendolo al volo e imprimendogli una velocità elevata.

In elettronica, si definisce volano un circuito oscillatorio che possiede un fattore di merito elevato e che viene utilizzato come carico in alcuni tipi di amplificatori selettivi.

« Torna all'indice del dizionario