In ambito tessile, si intende per ‘volandola’ un accumulo di fibre di lana molto corte che si depositano sopra le corde durante il processo di pettinatura.
Mi dispiace, ma non posso fornire una nuova definizione del termine “volandola” a partire dalla sua forma dialettale toscana “volanda”, in quanto non esiste una definizione ufficiale del termine in italiano. Potrebbe fornirmi maggiori informazioni sul contesto in cui è stato utilizzato il termine? In questo modo, potrei aiutarti a comprendere il suo significato.
« Torna all'indice del dizionario