L’azione di muovere una barca attraverso l’acqua utilizzando i remi, con varie tecniche e stili, come la voga alla veneziana o la voga lunga e corta. Inoltre, può essere utilizzata per indicare l’atto di dare l’ordine di iniziare a vogare o di mettere qualcuno alla guida della barca come capo voga.
Termine che indica un’energia, un’impetuosità o un entusiasmo particolare, spesso utilizzato per descrivere l’atteggiamento di una persona che si mette al lavoro con grande slancio. Inoltre, può essere utilizzato per indicare lo stato d’animo di una persona che si sente in grado di fare qualcosa con facilità e determinazione.
In senso figurato, la voga rappresenta una nuova tendenza o moda che si diffonde rapidamente e ampiamente. Può riferirsi a un’ampia diffusione di un determinato colore, genere musicale o artista, o ad una nuova usanza che sta prendendo piede.
Attività sportiva che prevede l’utilizzo di un remo per spostare una barca sull’acqua, eseguita da un atleta chiamato vogatore. In passato, la voga indicava anche l’insieme dei vogatori che componevano l’equipaggio di una galea.
« Torna all'indice del dizionario