Qualsiasi essere o organismo che si trova in uno stato di vita, che è ancora in vita. In senso esteso, si può parlare di lingue viventi e lingue morte, ovvero di lingue ancora in uso e di lingue che non sono più parlate. L’espressione “non esserci anima vivente” indica l’assenza totale di persone, mentre “non dirlo ad anima vivente” significa di non rivelare a nessuno un segreto o una notizia.
Che si caratterizza per la sua grande efficacia, espressività e capacità di rappresentare in modo simbolico e coinvolgente una determinata situazione o evento.
Essere animato dotato di vita, come un animale o una persona. In una città deserta non si poteva trovare nessun essere vivente. Inoltre, il termine “viventi” può essere utilizzato per riferirsi all’umanità o agli uomini in generale. Infine, una persona che dipende finanziariamente dal capofamiglia può essere definita come “vivente a carico”.
« Torna all'indice del dizionario