Ambiente dedicato alla coltivazione e alla cura di piante e fiori, dove questi possono crescere e svilupparsi in modo ottimale.
Un’area appositamente attrezzata per la coltivazione di piante arboree durante il periodo che precede il loro trapianto. Questa area può essere utilizzata come semenzaio o per la coltivazione di piante ornamentali come olmi, pioppi e altre specie.
Luogo attrezzato per l’allenamento di giovani atleti con l’obiettivo di prepararli per la pratica agonistica di alto livello. Inoltre, il termine può indicare l’insieme dei giovani atleti che frequentano tale struttura.
Struttura destinata alla riproduzione e all’allevamento di pesci o molluschi, composta da vasche o bacini d’acqua in cui l’acqua circola liberamente. Può essere utilizzata anche in arboricoltura come spazio riservato alla coltura di giovani piante, suddiviso in settori specifici per la produzione di piantine partendo da semi, moltiplicazione per talea, innesto e allevamento delle piante in attesa della messa a dimora definitiva.
« Torna all'indice del dizionario