> > > vittoria


vittoria

Esito positivo di una battaglia o di una competizione, ottenuto attraverso la sconfitta del nemico o degli avversari. La vittoria può essere completa, strategica, tattica, terrestre, marittima o aerea. Può essere celebrata con inni e canti, e il comandante vittorioso può essere premiato con la corona o la palma della vittoria. In senso figurato, si può avere la vittoria in mano quando si è vicini al successo, ma anche cantar vittoria prima del tempo, rallegrarsi troppo presto per un successo che non è ancora certo. La vittoria morale è quella che si ottiene sul piano morale, anche se si è stati sconfitti sul piano materiale.

Esito che dimostra la superiorità raggiunta in una competizione, una gara, una sfida o una disputa legale.

La vittoria è il superamento positivo di avversità, difficoltà o ostacoli, che si traduce in un successo. Può essere considerata una conquista del controllo o del dominio su qualcosa, come le proprie emozioni o istinti. Inoltre, può rappresentare la conquista di un obiettivo o la sconfitta di un avversario.

La vittoria è il risultato positivo di uno scontro o di una competizione, rappresentato anche come una divinità alata nella mitologia romana e greca, oppure una carrozza signorile del XIX secolo a due cavalli con posti affiancati, sedile per il cocchiere e seggiolino posteriore per il domestico.

« Torna all'indice del dizionario