> > > vitta


vitta

Fascia o benda indossata sulla testa con funzione decorativa o sacrale, utilizzata presso gli antichi Romani dalle matrone, dalle Vestali, dai sacerdoti e dai membri di altri collegi sacerdotali. La vitta poteva essere utilizzata anche per ornare vittime sacrificali e oggetti cultuali. In ambito religioso, il termine vitta può anche indicare una delle due bende che pende ai lati della mitra vescovile, sinonimo di fanone o infula.

In botanica, si indica con il termine ‘vitta’ ciascuno dei canali segretori che si trovano nella parete del frutto delle piante appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere.

« Torna all'indice del dizionario