> > > viticcio


viticcio

In botanica, si definisce viticcio ogni sottile organo filiforme che alcune piante utilizzano per attaccarsi a un sostegno, avvolgendosi a spirale. Esempi di piante che utilizzano i viticci sono la vite, la zucca e il pisello. Un altro termine utilizzato per indicare questo tipo di organo è cirro.

Elemento ornamentale di forma spiroidale, ispirato ai viticci, utilizzato nella decorazione di pitture, elementi architettonici e oggetti d’arte. Può essere presente come motivo stilizzato o come volute, come ad esempio nei capitelli ionici e corinzi. Inoltre, il termine può indicare anche un candelabro o portalampade di metallo con uno o più braccioli per sorreggere candele o lampadine, che può essere appeso al muro o poggiato su un piedistallo.

In senso figurato, un portalampade o un candelabro costituito da un gambo centrale in metallo che si ramifica in uno o più bracci a forma di volute. In estensione, ogni braccio a volute del portalampade.

« Torna all'indice del dizionario