Animale appartenente alla specie bovina, nato da una vacca e che non ha ancora compiuto un anno di età. In senso figurato, si usa l’espressione “piangere come un vitello” per indicare un pianto abbondante e incontrollato.
In senso esteso, si intende la carne di un giovane bovino macellata e cucinata, come ad esempio una lombata o un arrosto, spesso utilizzata per preparare piatti come il vitello tonnato.
Animale giovane della specie bovina, generalmente di sesso maschile, la cui carne è molto apprezzata in cucina. Inoltre, la pelle del vitello viene spesso utilizzata per la produzione di oggetti di pelletteria come valigie, borsette e scarpe di alta qualità.
Giovane bovino di sesso maschile, solitamente di età inferiore all’anno, utilizzato per la produzione di carne.
Animale giovane della specie bovina, solitamente di età inferiore a un anno, utilizzato per la produzione di carne.
« Torna all'indice del dizionario