Che riguarda la vita e la sua energia, caratterizzato da una forza vitale che lo contraddistingue.
Aggettivo che indica ciò che è essenziale e necessario alla vita, sia per gli esseri viventi che per le comunità umane, come lo spazio vitale di un popolo o di un individuo, ma anche ciò che riguarda la vita stessa, come gli istinti vitali degli esseri viventi o le funzioni vitali degli organi. Inoltre, può indicare la capacità di un essere di vivere.
Che possiede le caratteristiche biologiche necessarie per la sopravvivenza, sia in senso letterale che figurato, e che è in grado di funzionare in modo produttivo e funzionale.
Aggettivo che indica ciò che è fondamentale ed essenziale, come ad esempio il rispetto delle leggi per il funzionamento di una società o gli interessi fondamentali della nazione. Sinonimo di “capitale”.
In filosofia, relativo alla forza che anima gli esseri viventi e che li spinge a cercare la sopravvivenza e la crescita.
« Torna all'indice del dizionario