> > > viso


viso

La parte anteriore della testa umana che si estende dal mento alla fronte, caratterizzata dall’espressione del volto. Il viso può essere magro o paffuto, conosciuto o sconosciuto, simpatico o imbronciato. Inoltre, può essere privo di trucco, pallido o arrossato a seconda delle circostanze. L’espressione “a viso aperto” indica la sincerità, mentre “dire qualcosa sul viso” significa esprimersi apertamente senza riguardo. “Fare buon viso a cattivo gioco” significa sapersi adattare alle situazioni difficili.

L’aspetto fisico e la fisionomia distintiva di un individuo, che può essere comune o raro, onesto o disonesto, nobile o umile.

Il volto umano, comprensivo degli occhi, del naso e della bocca, utilizzato per esprimere emozioni e comunicare con gli altri. In senso figurato, può indicare anche la mente o l’intelletto di una persona.

L’aspetto fisico del volto di una persona, che può indicare le sue emozioni, lo stato d’animo o la personalità. In passato, il termine “avere viso di qualcosa” indicava il parere o l’impressione che si aveva di qualcosa o qualcuno.

« Torna all'indice del dizionario