Azione di visitare qualcuno o qualcosa, spesso con l’intento di portare conforto o di mostrare affetto.
La Visitazione è un evento religioso che si riferisce alla visita di Maria a sua cugina Elisabetta, come descritto nel Vangelo di Luca. La festa liturgica celebrata in onore di questo evento cade il 31 maggio. Inoltre, la Visitazione può anche riferirsi alla rappresentazione artistica di questo evento nelle belle arti.
La visitazione è un ordine religioso femminile che ha avuto origine in Francia nel XVII secolo. Inizialmente, la missione dell’ordine era quella di visitare e assistere i poveri, ma successivamente si è trasformato in un ordine claustrale dedicato esclusivamente alla vita contemplativa. Le suore che appartengono all’ordine della Visitazione sono conosciute come suore della Visitazione.
« Torna all'indice del dizionario