> > > visione


visione

Azione di percepire attraverso gli occhi un oggetto o un’immagine, che può essere nitida o sfocata, diretta o indiretta, vicina o lontana.

Azione di guardare attentamente e con attenzione per esaminare, studiare o valutare qualcosa. Può essere riferita all’osservazione di oggetti, documenti o situazioni. Inoltre, può indicare l’atto di prendere nota e acquisire conoscenza di un atto o di un documento.

L’atto di vedere o osservare uno spettacolo o un evento che può essere emozionante o spaventoso, che si presenta alla vista.

La visione è l’insieme di idee, concezioni e giudizi personali che una persona ha riguardo a un determinato argomento o situazione, che possono essere chiari e completi o confusi e poco definiti.

Concetto astratto che rappresenta la creazione mentale, l’immaginazione o la fantasia. Può anche essere utilizzato in senso ironico o dispregiativo per indicare un’idea senza fondamento o una vana utopia.

Presentazione di un film o spettacolo cinematografico o televisivo attraverso la proiezione o la trasmissione, in sede pubblica o privata, per il pubblico. La visione può essere di prima, seconda o terza visione, a seconda del numero di volte che il film viene proiettato nella stessa città.

Capacità e funzione di percepire gli stimoli luminosi attraverso il processo di trasformazione degli impulsi nervosi da parte dei fotorecettori dell’occhio, che danno origine alla percezione visiva nella corteccia cerebrale.

Genere letterario che ha avuto origine nel Medioevo e che si ispira alla Bibbia, caratterizzato dalla descrizione dell’oltretomba. Inoltre, componimento poetico che si concentra sulle visioni e sui sogni riguardanti personaggi storici o allegorici, diffuso fino al XIX secolo.

Percezione di un’immagine o di una realtà che può essere soprannaturale o reale, che può essere percepita attraverso una rivelazione divina, un’esperienza mistica o un’allucinazione.

Percezione immediata della gloria celeste di Dio, riservata alle anime elette, che le porta a una sorta di beatificazione divina.

« Torna all'indice del dizionario