Strumento costituito da una coppa elastica in gomma o plastica, in grado di aderire a una superficie liscia mediante la creazione di una depressione d’aria interna causata dalla pressione esercitata sulla superficie esterna della coppa.
Strumento medico costituito da una campanula di vetro o coppetta utilizzata per il salasso.
Organo adesivo di alcuni animali, sia vertebrati sia invertebrati, costituito da piccole coppe carnose e contrattili che, applicate su una superficie liscia, vi aderiscono tenacemente grazie alla rarefazione dell’aria interna e alla pressione di quella esterna. Le ventose possono essere utilizzate per afferrare la preda, aderire al substrato o a un altro organismo e possono essere sessili o peduncolate, spesso contrattili e associate a cellule ghiandolari adesive e uncini.
« Torna all'indice del dizionario