> > > ventisette


ventisette

Quantità numerica che rappresenta il numero naturale composto da due decine e sette unità, indicato con il simbolo 27 nella numerazione araba e con le lettere XXVII nella numerazione romana. Inoltre, può essere utilizzata per indicare una quantità composta da ventisette unità, come ad esempio un libro con ventisette capitoli o un giovane di ventisette anni.

Indica il numero corrispondente al ventisettesimo elemento in una serie ordinata o in una pluralità di elementi.

Il numero che segue il ventisei e precede il ventotto, rappresentato dal simbolo “XXVII” in numeri romani. Può indicare il ventisettesimo anno di ciascun secolo o il ventisettesimo giorno di ciascun mese. Inoltre, può essere utilizzato come sinonimo di stipendio, in quanto il ventisette del mese è il giorno in cui molti impiegati pubblici e privati ricevono il loro salario.

Il valore numerico che segue il numero ventisei e precede il numero ventotto.

« Torna all'indice del dizionario