> > > ventisei


ventisei

Quantità numerica che rappresenta il valore corrispondente a due decine e sei unità, indicata con il simbolo 26 nella numerazione araba e con le lettere XXVI nella numerazione romana. Inoltre, può indicare un gruppo di ventisei elementi, come ad esempio ventisei donne, oppure l’età di una persona, come ad esempio avere ventisei anni.

Indica la posizione di un elemento in una serie ordinata o in una pluralità di elementi, collocandosi al ventiseiesimo posto.

Numero intero che segue il venticinque e precede il ventisette. Inoltre, il ventiseiesimo giorno di ogni mese rappresenta una data specifica.

Il numero intero che segue il venticinque e precede il ventisette.

« Torna all'indice del dizionario