> > > ventaglio


ventaglio

Oggetto di forma e materiale vario, composto da un insieme di stecche congiunte e imperniate nella parte inferiore, che si possono aprire e richiudere su sé stesse, sopra le quali è disteso un foglio di seta, carta, pizzo o altro materiale leggero e decorato. Viene utilizzato per fare o farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto. In alcuni casi, può essere costituito da penne o altri materiali rigidi, con un manico di legno, osso, bambù, avorio o metallo prezioso.

In senso figurato, il termine ventaglio indica una vasta gamma o una grande varietà di opzioni, proposte o posizioni politiche tra cui scegliere.

Oggetto composto da una serie di stecche o bastoncini uniti tra loro da un’estremità e disposti a ventaglio, utilizzato per produrre corrente d’aria.

Azione di disporsi in modo da formare un’apertura a forma di ventaglio, in particolare nel ciclismo, per ridurre l’impatto del vento contrario rispetto al piano della strada.

Oggetto costituito da un insieme di stecche flessibili e sottili, disposte a ventaglio, utilizzato per produrre corrente d’aria e rinfrescare l’ambiente circostante.

« Torna all'indice del dizionario