Elemento di arredamento costituito da una serie di lamelle orizzontali o verticali che possono essere aperte o chiuse per regolare la luce e l’aria all’interno di un ambiente.
Elemento di arredamento per finestre e vetrate costituito da sottili listerelle orizzontali, distanziate e girevoli intorno all’asse longitudinale, che permettono di variare il flusso luminoso passante. La veneziana può essere manovrata tramite cordicelle che ne regolano l’inclinazione e l’altezza.
Aggettivo riferito alla città di Venezia o alla sua cultura, o anche a ciò che ne è tipico o caratteristico.
Elemento architettonico costituito da una serie di listelli orizzontali regolabili, solitamente in legno o metallo, che permettono di regolare l’ingresso di luce e aria all’interno di un ambiente, comunemente utilizzato per finestre e porte.
« Torna all'indice del dizionario