> > > vendemmiare


vendemmiare

L’azione di raccogliere l’uva matura dalle viti, che può essere effettuata manualmente o con l’ausilio di macchinari, al fine di produrre il vino o altri prodotti derivati.

Raccogliere in grande quantità, sia in senso letterale che figurato. In senso letterale, si riferisce alla raccolta dell’uva durante la vendemmia. In senso figurato, può riferirsi alla raccolta di voti, vittorie o qualsiasi altra cosa in grande quantità. Inoltre, può anche indicare l’atto di prendere o arraffare qualcosa in modo rapido e deciso.

Effettuare la raccolta dell’uva durante il periodo della vendemmia, raccogliendo i grappoli dalle piante e preparandoli per la successiva lavorazione.

Ottenere grandi guadagni o risultati eccellenti, spesso grazie alla propria abilità e fortuna, simile al processo di raccolta dell’uva durante la vendemmia.

« Torna all'indice del dizionario