Struttura sportiva costituita da una pista ellittica inclinata verso l’interno, realizzata in legno, asfalto, cemento o materie plastiche, con lunghezza minima di 250 metri, composta da due tratti rettilinei paralleli e due curve, utilizzata per le competizioni ciclistiche. Il velodromo è dotato di attrezzature per i corridori e il pubblico, come spogliatoi e tribune, e può includere al centro un campo o una pista per altre attività sportive come l’atletica o il pattinaggio. La pendenza della pista varia in base alla velocità per cui è stata progettata e alla lunghezza delle curve.
« Torna all'indice del dizionario