> > > velare


velare

Riferito al velo palatino, indica tutto ciò che lo riguarda, come ad esempio le contrazioni muscolari o la sua funzione.

Riferito alla pronuncia di un suono, che avviene nella zona del velo palatino, come le consonanti velari, o sinonimo di gutturale.

Coprire con un tessuto leggero, come un velo o un panno, in modo da nascondere o attenuare la vista di ciò che si trova sotto di esso. Ad esempio, si può velare il capo, il volto, le spalle nude, le immagini sacre o una lampada per ridurne la luminosità.

Coprire delicatamente con uno strato sottile, come se fosse un velo, in modo da rendere appena visibile ciò che si trova al di sotto. Ad esempio, una leggera nebbia può velare il paesaggio circostante, oppure le palpebre possono velarsi di ombretto per creare un effetto sfumato. Inoltre, velare gli occhi può significare prendere sonno socchiudendo appena le palpebre.

Nel linguaggio figurato, diminuire l’intensità o la chiarezza di una percezione, come la voce, la vista o l’espressione del volto. Sinonimi includono appannare e offuscare.

In senso figurato, mascherare o occultare qualcosa, come ad esempio la verità o un sentimento negativo, utilizzando abilmente parole o comportamenti che ne celano la reale natura.

Nelle arti figurative, la tecnica di coprire delicatamente una superficie di un colore con un altro colore diluito, creando sfumature o effetti di trasparenza.

In epoca antica, decorare o abbellire qualcosa, come ad esempio adornare i templi con fronde sacre e festose.

In passato, coprire con un velo il capo di una suora in occasione della cerimonia di ingresso in convento.

Rivestirsi o adornarsi con un sottile strato di tessuto leggero, come un velo o veli, per coprire o decorare una parte del corpo o un oggetto.

Abbracciare la vita religiosa e diventare monaca attraverso il rito del velo.

Aggiungere le vele ad una imbarcazione per farla navigare.

Termine che indica l’azione di navigare utilizzando le vele come mezzo di propulsione, in contrapposizione all’utilizzo di motori o altre fonti di energia.

« Torna all'indice del dizionario