> > > vela


vela

La vela è un grande pezzo di tessuto resistente, di forma e dimensioni variabili, che viene fissato all’albero o all’alberatura di un’imbarcazione per sfruttare la forza del vento e spingerla in avanti. Le manovre della vela sono fondamentali per la navigazione, tra cui l’issaggio, il calaggio, il tesaggio e l’imbrogliaggio. La vela può essere utilizzata anche in senso figurato per indicare una partenza o un’intrapresa di un’attività.

Pratica di volo che consiste nell’utilizzo di alianti privi di motore, i quali sfruttano le correnti termiche ascensionali per rimanere in volo.

Una vela è un elemento architettonico costituito da uno spazio triangolare, che può essere utilizzato per coprire una costruzione di forma quadrata o rettangolare. Inoltre, può essere un muro isolato che si eleva sopra una costruzione, come una facciata o un timpano, o un campanile a vela, costituito da un muro traforato con aperture per le campane.

Attività sportiva della vela, detta anche vela, che consiste nella pratica di sport nautici in mare o su specchi d’acqua interni, utilizzando imbarcazioni di vario tipo dotate di vele.

« Torna all'indice del dizionario