Mantenere lo stato di veglia, ovvero rimanere svegli soprattutto durante le ore notturne, sia per necessità pratiche, come terminare un lavoro, sia per scelta personale, come vegliare in attesa di qualcuno o per trascorrere momenti di solitudine.
Mantenere uno stato di attenzione costante e vigile, sorvegliando attentamente l’ambiente circostante. Inoltre, prendersi cura di qualcuno o di qualcosa, assicurandosi che tutto proceda nel modo corretto.
Termine antico che indica lo stato di essere vigili, di essere in vigore o di essere in atto.
Prestare attenzione e cura a qualcuno o qualcosa durante un periodo di tempo specifico, come ad esempio assistere un malato durante la notte o fare la veglia funebre a un defunto.
« Torna all'indice del dizionario