Struttura temporanea, solitamente composta da travi o assi conficcate verticalmente nel terreno, utilizzata per delimitare uno spazio di terreno sommerso da prosciugare, al fine di creare una base solida per la costruzione di un’opera muraria o per formare un diaframma impermeabile in costruzioni idrauliche.
Struttura di dimensioni ridotte, realizzata con materiali come terra, sassi o fascine, utilizzata per deviare o bloccare il flusso delle acque di un canale o di un fossato, tipica del dialetto toscano.
« Torna all'indice del dizionario