L’atto di immergersi in acqua o in un altro liquido, con conseguente risultato dell’immersione del corpo. Può essere eseguito sia come gesto sportivo che come azione ludica o di svago. In senso figurato, può anche indicare un ritorno al passato o ai ricordi.
Azione di scendere rapidamente verso il basso, con un movimento improvviso e deciso. In ambito aeronautico, si riferisce alla manovra di picchiata di un aereo durante un bombardamento.
Azione di lanciarsi in avanti o in acqua con slancio e determinazione, spesso per raggiungere un obiettivo o per effettuare una manovra acrobatica, come ad esempio il tuffo in piscina o il tuffo in avanti per colpire un pallone di testa nel gioco del calcio. In senso figurato, può anche indicare l’improvvisa dedizione o l’interesse appassionato per un’attività o un’idea.
Sensazione di forte emozione che si manifesta improvvisamente, provocando un brusco sobbalzo emotivo. In particolare, si parla di “tuffo al cuore” per indicare un’emozione intensa e improvvisa che coinvolge profondamente la sfera emotiva.
In senso figurato e poco comune, il termine “tuffo” indica un evento negativo, un fallimento o un insuccesso significativo.
Attività sportiva che prevede l’immersione in acqua dall’alto di un trampolino, una piattaforma o un altro supporto, seguendo precise regole e stili. Si possono distinguere diverse tipologie di tuffi, come il tuffo avvitato, che prevede un movimento di avvitamento del corpo, e il tuffo carpiato, che viene eseguito mantenendo il corpo in posizione di carpio.
« Torna all'indice del dizionario