Oggetto cilindrico cavo, realizzato in diversi materiali e di varie dimensioni, utilizzato per il trasporto di fluidi o materiali solidi incoerenti, o come elemento di costruzione. Può anche essere un apparecchio simile per forma, funzione o scopo, come ad esempio il tubo di scappamento di un motore a combustione interna.
Oggetto dalla forma cilindrica cava, solitamente utilizzato per il trasporto di fluidi o gas. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere indumenti dritti e stretti, come i pantaloni a gamba stretta.
Cilindro cavo di varie dimensioni, solitamente in metallo o plastica, utilizzato per il trasporto di liquidi o gas, oppure, in senso figurato, sinonimo di “niente” o “nulla”.
Struttura a forma di cilindro che costituisce un organo tubiforme all’interno del corpo umano, come ad esempio il canale alimentare che si estende dalla bocca all’ano, noto come tubo digerente.
Elemento di forma cilindrica, di varie dimensioni e materiali, utilizzato per il trasporto di sostanze o fluidi, oppure come organo tubolare di alcune piante, costituito dalla parte inferiore del calice o della corolla dei fiori.
Dispositivo elettronico costituito da un’ampolla di vetro o altro materiale, all’interno della quale è stato creato un vuoto spinto, che permette il controllo del flusso di elettroni attraverso elettrodi. Il tubo può essere utilizzato per la trasformazione di un segnale elettrico in un segnale visivo o immagine, per la ripresa di immagini da trasmettere in televisione o per la produzione di raggi X.
Cilindro cavo utilizzato per il trasporto di liquidi o gas, oppure come condotto per il passaggio di fluidi o materiali.
« Torna all'indice del dizionario