Sottile striscia arricciata, di legno o di altri materiali, che viene asportata dalla superficie di un pezzo con l’utilizzo di pialle, fresatrici o altri strumenti simili. In senso esteso, il termine si riferisce anche alle sottili falde di scarto prodotte durante la lavorazione di materiali come ferro, ottone o materie plastiche.
Sottile striscia di materiale, spesso arricciata, che può essere di carta, legno o metallo, ottenuta come scarto in alcune lavorazioni industriali. I trucioli di legno possono essere utilizzati per la preparazione di truciolati, come materiale isolante o da imballaggio, mentre quelli di metallo sono impiegati come materiale per fusione. Analogamente, le strisce di carta, paglia o materiale plastico utilizzate per proteggere oggetti fragili durante l’imballaggio sono chiamate trucioli.
« Torna all'indice del dizionario