Riuscire con successo a individuare qualcosa o qualcuno dopo una ricerca attiva. Può riferirsi alla ricerca di oggetti, numeri di telefono, luoghi o persone. In senso figurato, può anche indicare la scoperta di una situazione particolarmente favorevole, come ad esempio una grande opportunità finanziaria.
Scoprire o individuare qualcosa attraverso ricerche, indagini o studi accurati, come ad esempio una cura per una malattia, un’antica pianta o una distanza. Inoltre, può anche significare inventare o ideare qualcosa, come un sistema per aumentare le vendite o una soluzione a un problema.
Venire in contatto con qualcuno o qualcosa in modo casuale o fortuito, come ad esempio ritrovare un oggetto smarrito o incontrare qualcuno per strada. In senso esteso, può indicare anche incontrare difficoltà o ostacoli in un’attività o nella vita in generale. Inoltre, può essere usato come eufemismo per indicare la morte, soprattutto se violenta o traumatica.
Riuscire a individuare o scoprire qualcosa o qualcuno, anche inaspettatamente. Includendo la possibilità di cogliere qualcuno in fallo o in flagrante.
Entrare in contatto con una persona, conoscerla o incontrarla. Inoltre, visitare qualcuno presso il suo domicilio o il suo luogo di lavoro.
Soddisfare un bisogno o un desiderio, come ad esempio mangiare, bere o dormire. Ottenere un beneficio o un vantaggio da una situazione o da un’attività. Riuscire ad ottenere qualcosa, come il successo, la felicità o la saggezza. In senso figurato, essere tormentati e ansiosi, incapaci di trovare pace.
In senso esteso, ottenere o ricevere qualcosa, come ad esempio un trattamento particolarmente buono o attenzioni particolari.
Individuare o accertare la presenza o l’esistenza di qualcosa o qualcuno, come ad esempio riconoscere una persona o constatare una situazione. Inoltre, può indicare la verifica inoppugnabile di un fatto o di una circostanza.
Esprimere un’opinione o un giudizio su qualcosa o qualcuno, ritenere o considerare qualcosa in un certo modo. Inoltre, ammettere o accorgersi di qualcosa. Nell’uso familiare, può essere utilizzato per chiedere l’opinione o il parere di qualcuno su qualcosa o qualcuno.
Ritrovare o individuare qualcosa o qualcuno che si stava cercando o che si era perso, senza necessariamente utilizzare la forza o la violenza.
Essere situati in una particolare situazione o condizione, come ad esempio essere in difficoltà o essere soli. Inoltre, può indicare il proprio stato emotivo o fisico in una determinata situazione, come sentirsi a disagio in un luogo o chiedere se qualcuno si sta trovando bene in un determinato ambiente.
Attraversare un luogo, raggiungerlo o capitare lì per caso. Ad esempio, potrebbe essere il risultato di un viaggio o di una passeggiata. In senso figurato, può indicare anche una situazione di difficoltà economica o di abbandono.
Occupare uno specifico spazio fisico o geografico, essere situato in un determinato luogo o avere una collocazione stabile nello spazio.
Essere in presenza di una persona o di una cosa, incontrarle o rinvenirle in un determinato luogo o momento.
Trovare indica l’atto di incontrarsi con qualcuno in un luogo prestabilito o concordato, oppure essere d’accordo su una determinata questione o argomento.
« Torna all'indice del dizionario