Andatura intermedia del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento diagonale delle zampe a due a due, eseguito in due tempi con un breve momento di sospensione tra una posata e l’altra. Tale andatura può essere eseguita a passi piccoli o serrati e può essere utilizzata per corse su pista di sabbia, per il trasporto di persone o merci, o per attività sportive come l’equitazione.
In riferimento ad una persona, indica un passo veloce e un’andatura rapida, che consente di raggiungere la meta in tempi brevi.
In senso figurato, si intende un ritmo di lavoro rapido e costante, senza interruzioni. Si può utilizzare il diminutivo trotterèllo o trotterellino per indicare un ritmo ancora più veloce, mentre l’accrescitivo trottone denota un ritmo particolarmente sostenuto.
« Torna all'indice del dizionario