La zona dell’atmosfera terrestre più vicina alla superficie terrestre, che si estende dai 7 km ai poli ai 18 km all’equatore, caratterizzata da una diminuzione costante della temperatura e della pressione con l’aumentare dell’altitudine. Qui si verificano la maggior parte dei fenomeni meteorologici e si hanno moti turbolenti che rendono uniforme la composizione dell’aria. Inoltre, viene utilizzato il termine “troposfera marina” per indicare la zona degli oceani in cui avvengono i moti ondosi e le correnti.
« Torna all'indice del dizionario