In biologia, tendenza di un organismo o di una sua parte a muoversi in una specifica direzione in risposta a uno stimolo esterno, come la luce, la temperatura, l’umidità, la gravità o fattori chimici. Il movimento può essere orientato verso la sorgente dello stimolo (tropismo positivo) o in direzione opposta (tropismo negativo), e a seconda della natura dello stimolo si distinguono diversi tipi di tropismi come fototropismo, geotropismo, scototropismo, tigmotropismo e chemiotropismo.
Propensione di batteri o farmaci a concentrarsi principalmente in determinati organi o apparati del corpo, come ad esempio l’intestino nel caso dei colibacilli.
« Torna all'indice del dizionario