Parallelo celeste che il Sole attraversa nei giorni dei solstizi, corrispondente alle costellazioni dei Gemelli e del Sagittario a causa dello spostamento dell’asse terrestre dovuto alla precessione degli equinozi.
I tropici sono due paralleli terrestri che si trovano rispettivamente a 23° e 27′ di latitudine nord e sud dell’Equatore. Essi delimitano la fascia tropicale, un’area geografica caratterizzata da un clima caldo e umido, che si estende tra i due tropici.
Termine utilizzato nella locuzione “anno tropicale”, che indica il periodo di tempo tra due passaggi del Sole all’equinozio di primavera. Inoltre, è il secondo elemento di aggettivi composti in terminologia scientifica, derivati da sostantivi composti in “-tropia”.
« Torna all'indice del dizionario