> > > trono


trono

Rumore improvviso e assordante, simile a un tuono, che può interrompere il sonno o provocare un forte spavento.

Mi dispiace, la definizione fornita non è corretta. “Trono” e “fulmine” sono due parole completamente diverse e non hanno alcuna relazione semantica tra di loro. Potresti per favore fornirmi la definizione corretta di “trono”? In questo modo potrò aiutarti a rielaborarla in una nuova definizione.

Un imponente seggio, posto su uno o più gradini e spesso sormontato da un baldacchino, utilizzato per ospitare sovrani, papi e principi durante le cerimonie solenni. Inoltre, può essere anche il simbolo della maestà divina, come il trono su cui siede la divinità.

Rappresentazione simbolica dell’autorità e del potere sovrano, associata alla dignità di re o papa, e all’istituzione monarchica.

Un piedistallo, spesso con un baldacchino, su cui vengono collocate le statue dei santi. In senso figurato, può essere utilizzato per indicare un luogo di grande potere o autorità. In modo scherzoso, il termine può anche riferirsi al sedile del water.

Sedia solenne, generalmente ornata e imponente, utilizzata come seggio da un sovrano o da un’autorità religiosa, simbolo del potere e della dignità.

« Torna all'indice del dizionario