Termine regionale che indica un attrezzo da taglio noto come tronchese.
Scarpa o stivale che copre la parte inferiore della gamba fino a metà polpaccio.
Versione ridotta del tronco.
Pianta ornamentale di origine indiana appartenente alla specie della dracena, coltivata per la bellezza del suo tronco, dal quale si possono ricavare sezioni ornamentali chiamate tronchetti della felicità.
Preparazione dolce o gelata che ha la forma di un rotolo, conosciuta come tronchetto, spesso aromatizzata al cioccolato.
« Torna all'indice del dizionario