> > > troncamento


troncamento

Il troncamento è l’azione di tagliare netto qualcosa, sia fisicamente che metaforicamente, con conseguente interruzione o rottura definitiva. In senso figurato, può indicare la brusca interruzione di un’amicizia o di un rapporto.

Tecnica di abbreviazione delle parole che prevede l’utilizzo delle prime lettere che le compongono, nota come acronimo o sigla, come ad esempio “agg.” per “aggettivo”.

In linguistica, il troncamento è la caduta dell’ultima vocale o sillaba atona di una parola, in particolare quando precede un’altra parola che inizia con una consonante. Può essere considerato un sinonimo di apocope. Inoltre, il troncamento può essere utilizzato come abbreviazione o sigla, eliminando alcune lettere alla fine della parola. In grammatica italiana, il troncamento può anche riferirsi alla caduta di una vocale o sillaba finale, sia davanti a una vocale che a una consonante.

« Torna all'indice del dizionario