> > > trofeo


trofeo

Oggetto o monumento che rappresenta la vittoria in una competizione o in una sfida, spesso costituito da simboli o oggetti rappresentativi del contesto in cui è stata ottenuta la vittoria. In passato, il trofeo era costituito dalle armi e dalle spoglie dei nemici vinti, appese a un albero o a un palo, mentre oggi può essere rappresentato da una coppa, una medaglia o un trofeo artistico.

Un trofeo è una composizione ornamentale che rappresenta simboli di vittoria, come armi, scudi, bandiere e altri elementi decorativi, utilizzata per adornare pareti, mobili, arazzi e altri oggetti. Può essere costituito da elementi di guerra, di arte o di scienza. Inoltre, il termine può riferirsi anche alle spoglie di animali uccisi dai cacciatori, come teste imbalsamate, pelli e corna, conservate come ricordo di battute di caccia. In campo militare, il trofeo può essere un distintivo in metallo o ricamato posto sui berretti militari, che contraddistingue le diverse armi, corpi o specialità delle forze armate.

Simbolo o ricordo di un’impresa di successo, che può essere rappresentato da un oggetto, una medaglia o una foto. In particolare, il trofeo di caccia è la testa di un animale ucciso durante una caccia grossa.

Oggetto o simbolo rappresentativo di una vittoria o di un successo, spesso esposto come decorazione o riconoscimento.

Un premio, solitamente costituito da una coppa o una targa, assegnato al vincitore di una competizione sportiva o di un evento simile. In senso esteso, il termine può anche riferirsi alla competizione stessa per cui il premio è in palio.

Parti ossee, spesso ramificate, che crescono sulla testa di alcuni animali quadrupedi, come cervi, alci e simili.

« Torna all'indice del dizionario