> > > trivio


trivio

Punto di incontro di tre strade, solitamente rappresentato da un incrocio, dove si intersecano tre percorsi distinti. In senso figurato, il termine può essere utilizzato per descrivere un linguaggio o un comportamento volgare e sguaiato, associato alle strade e ai luoghi frequentati da persone di bassa estrazione sociale.

In epoca medievale, il termine “trivio” indicava il gruppo delle tre arti liberali, ovvero grammatica, dialettica e retorica, che costituivano un insieme di insegnamenti e di studio distinti dalle arti del quadrivio, comprendente aritmetica, geometria, musica e astronomia.

« Torna all'indice del dizionario