L’atto di rendere banale o comune un concetto, un termine o un’idea, spesso attraverso l’utilizzo di espressioni ovvie o banali. In ambito della critica testuale, la trivializzazione può consistere nella sostituzione di un termine difficile o raro con uno più comune o nella commissione di errori di trascrizione che portano all’adozione di vocaboli o espressioni banali.
« Torna all'indice del dizionario