Che rappresenta una quantità o un valore moltiplicato per tre volte rispetto a un dato riferimento.
Che rappresenta una quantità o un valore tre volte maggiore rispetto ad un’altra, o che si ripete tre volte.
In chimica e fisica, si intende un legame tra due atomi, in particolare di carbonio, che presenta tre legami covalenti. Inoltre, il termine “triplo” può riferirsi anche al punto triplo di una sostanza, ovvero il punto in cui si verifica l’equilibrio tra i tre stati di aggregazione (solido, liquido e gassoso).
Aggettivo che indica la ripetizione di un’azione o di un oggetto per tre volte, come ad esempio il triplo salto in atletica leggera, che consiste in un salto composto da tre balzi consecutivi.
Aggettivo o sostantivo che indica una grandezza o una quantità che è tre volte maggiore rispetto ad un’altra.
« Torna all'indice del dizionario