> > > trigesimo


trigesimo

Aggettivo numeral che indica la posizione di un elemento nella serie ordinata, corrispondente al numero trenta. Inoltre, può essere utilizzato per formare gli ordinali superiori anteposti ad altri numerali, come ad esempio trigesimoprimo o trigesimosecondo.

Giorno che cade trenta giorni dopo la morte di una persona, in cui viene celebrato un rito funebre in suo onore, anche chiamato “trigesimo”.

« Torna all'indice del dizionario