Aggettivo che indica la condizione di essere tre gemelli o il sostantivo che si riferisce alla gravidanza o al parto in cui nascono tre figli.
In anatomia, il trigemino è il quinto paio di nervi cranici che si suddivide in tre rami principali (nervo oftalmico, nervo mascellare e nervo mandibolare) e presiede ai movimenti della faccia. Inoltre, il termine trigemino può anche riferirsi al polso con ritmo a gruppi di tre pulsazioni, a intervalli regolari più o meno lunghi.
Termine che indica il nervo trigemino, il quale può causare una nevralgia dolorosa. Inoltre, può essere utilizzato come sostantivo maschile per indicare la nevralgia stessa.
« Torna all'indice del dizionario