Nel contesto architettonico delle chiese romaniche e gotiche, il triforio è una galleria posta sopra le navate laterali e, talvolta, anche su quella centrale. Si caratterizza per la presenza di aperture a trifora o di una serie di trifore. In alcune cattedrali gotiche, il triforio si apre sulla navata centrale con tribune, che spesso presentano anch’esse trifore.
« Torna all'indice del dizionario