Che presenta tre colori distinti, in particolare riferito a bandiere, coccarde, nastri e altri simboli nazionali. In ambito sportivo, si riferisce alla maglia indossata dal campione italiano di ciclismo. In particolare, il termine è spesso utilizzato per indicare la bandiera italiana, per antonomasia il tricolore.
Simbolo costituito da tre bande di diverso colore utilizzato come bandiera o vessillo, come ad esempio la bandiera tricolore francese. In ambito sportivo, il tricolore rappresenta la maglia o il simbolo assegnato al vincitore di una competizione. In Italia, il tricolore è la bandiera nazionale.
Aggettivo che indica un insieme di tre colori disposti in modo orizzontale o verticale, spesso utilizzato come simbolo di un paese o di un’organizzazione.
« Torna all'indice del dizionario